Il tentativo di truffa nei confronti di imprenditori italiani realizzata da finti Crosetto

La Procura di Milano ha bloccato i conti olandesi legati alla truffa messa in atto da due cittadini stranieri che servendosi a sua insaputa del nome del titolare del Ministero della Difesa, Guido Crosetto, hanno contattato importanti imprenditori italiani per convincerli a versare del denaro in conti esteri. I truffatori spacciandosi per Crosetto anche grazie … Leggi tutto

La legge truffa sul finanziamento pubblico ai partiti del governo Letta

Peter Gomez Via il Fatto Quotidiano

Puntuale come le tasse è arrivato il primo grande imbroglio del governo Letta. I finanziamenti pubblici ai partiti non saranno aboliti. A partire dal 2017, se mai il disegno di legge presentato dall’esecutivo sarà approvato, le forze politiche incasseranno il 2 per mille delle dichiarazioni dei redditi degli italiani. Ma attenzione: il contributo sarà solo apparentemente volontario. Con una trovata bizantina, presa pari pari dalle norme che regolano l’8 per mille alla chiesa, è infatti stato stabilito che chi non dichiarerà esplicitamente di voler destinare il suo 2 per mille all’erario finirà per foraggiare lo stesso le organizzazioni rappresentate in parlamento.

Sull’esatto ammontare della nuova rapina i pareri divergono. Secondo molti osservatori alla fine il giochetto potrebbe persino permettere ai partiti di incassare il doppio di oggi. Il ministro delle Riforme Gaetano Quagliariello assicura che ci sarà un tetto di 61 milioni di euro. La discussione è interessante, ma in ogni caso non coglie il punto.

Leggi tutto