La sfida su controller e sensori tra Nintendo, Sony e Microsoft sta arrivando alla resa dei conti, con l’azienda di Redmond che, in occasione dell’E3, inizia a scoprire le proprie carte presentando quello che finora era noto come Project Natal e che ora assume il nome definitivo di Kinect. Kinect – il cui nome deriva dalla contrazione dell’espressione kinetic act (che rimanda al movimento) e, nel suono, ricorda la parola connect, ossia connetti – è, secondo Microsoft, la tecnologia che farà sparire i controller delle console per come li abbiamo conosciuti finora.
La differenza fra “consumption device” e “creation device”
Mary-Jo Foley via Zdnet I’m not planning to dump my Windows machine for the iPad. I am using the iPad as a consumption device, not a creation device (at least for now). And that’s OK. Like many people, I spend most of my day consuming, not creating — reading tweets, surfing Web sites, reading books … Leggi tutto