Facce da blogger
Gentilmente offerto da David Orban. Con la gentile partecipazione dei presenti alla Cena Lunga http://www.youtube.com/watch?v=1LqvSx-pwQ4
Parole Fatti Pensieri
Gentilmente offerto da David Orban. Con la gentile partecipazione dei presenti alla Cena Lunga http://www.youtube.com/watch?v=1LqvSx-pwQ4
La burocrazia gotica e le leggi cervellotiche colpiscono in Italia anche nel mondo del web 2.0 o del mobile del futuro. I fatti: secondo Google alla Developer Challenge di Android non possono partecipare i residenti nello stivale geografico più bello del mondo. Who’s eligible to participate? The Android Developer Challenge is open to individuals, teams … Leggi tutto
Da un commento di Stefano Quintarelli in un post di Alessandro Longo Semplice, i blogger non sono giornalisti, ma consumatori. E scrivono le loro sensazioni. E se si sentono fregati, lo scrivono (nel caso di specie io ho scritto che non si tratta di truffa, al massimo di negligenza). Ora, quando avevo nelle mie responsabilita’ … Leggi tutto
Dal sito AIIP La Commissione Europea vuole eliminare la regolamentazione di buona parte della telefonia mobile, causando bollette ancora piu alte e meno concorrenza Nelle prossime ore si chiuderà un patto di ferro tra i membri della Commissione Europea in virtù del quale il Presidente Barroso potrebbe decidere di cancellare l’obbligo di regolamentazione dell’accesso alle … Leggi tutto
Domenica dedicata alla totale fallia pseudo calcistica. In mattinata e in circostanze assolutamente da chiarire da parte dell’autorità giudiziaria, è stato ucciso un ragazzo romano che andava a tifare per la Lazio (ps spiegate ai media che il la pagina che citano tutti non è il suo blog, ma il suo profilo su Myspace). A … Leggi tutto
Da Web 2.0 Reply Software che si adatta ai comportamenti dell’utente, reti sociali efficaci e personalizzate e, soprattutto, integrazione tra applicazioni remote. E molto altro. Il keynote speech di Tim O’Reilly, inventore del termine “Web 2.0? e organizzatore del Web 2.0 Expo di Berlino, è stato molto coinvolgente, anche se più rivolto a prospettive futuribili … Leggi tutto
Da Blog Webnews La ricchezza delle nazioni è il libro che Adam Smith scrisse nella metà del ‘700 ed è considerato il padre della scienza economica liberale moderna. In quello storico libro l’economista scozzese spiegava le basi della ricchezza economica dei suoi tempi. Partenza dotta per parlare dei basamenti della ricchezza economica oggi. Uno degli … Leggi tutto
Il prestigioso Marco Formento propone … qui ci stiamo :-) Un’idea post-conferenza potrebbe essere questa, dal nome di progetto pod: auto-organizzare delle giornate con 8-10 partecipanti che si tassano di diciamo 200 euro a testa. I partecipanti eleggono un coordinatore che in cambio dell’esenzione del pagamento organizza il pod, la ‘capsula’. Il coordinatore contatta la … Leggi tutto
Per riprendersi dall’eliminazione da Wikipedia si parte verso nuovi orizzonti autoreferenziali. Una bella campagna elettorale per vincere il premio WWW del sole 24 nella categoria blog. Il link diretto per votare questo blog è qui Oddio non si capisce molto il meccanismo di funzionamento del premio dato che per dire nella categoria blog si trova … Leggi tutto
Via Minimarketing La discussione mi ha colpito perchè spesso chi vive internet (incluso me) ne sopravvaluta e di molto la capillarità. In realtà, lui sosteneva, il web illumina e connette gli illuminati, e fa (o può) molto poco per attirare chi non è ancora ‘illuminato’: per questo, dice, devi passare prima per la carta stampata, … Leggi tutto
I fortunati che sono presenti a Berlino stanno danno segnali di vita e di interesse alle decine di interventi che si svolgono al Web 2.0 Expo Sono stati avvistati in zona: Luca Zappa, Luca Conti, Luca Sartoni, Alberto D’Ottavi, David Orban, Lorenzo Viscanti, Giorgio Montersino, Alessio Jacona, Marco Formento, Stefano Vitta, Lele Dainesi, Amanda Lorenzani, … Leggi tutto
Da Blog Webnews Ci siamo trovati finalmente di fronte nel negozio torinese di una nota catena francese. Eravamo faccia a faccia. Lui mi guardava, si fa per dire, dall’altro della sua lucida pelle bianca. Io lo guardavo e cercavo di capire perchè tanta gente in rete parli e “impazzisca” per … L’avrete capito si tratta … Leggi tutto