Ipd

Via Giorgio Gianotto Magico e rivoluzionario Dopo l’iPod e l’iPad pare che Steve Jobs sia stato chiamato da Bersani per creare la nuova creatura: l’iPd (un colpo di genio di emmebi)

Panorama lancia il complotto alle cime di rapa

Via il Giornale

Un’altra meteorite giudiziaria sta precipitando sull’Italia, dritta nel cuore del sistema politico e istituzionale. Ad anticiparla è il settimanale Panorama, in edicola da questa mattina. Molto complesso spiegare chiaramente quel che sta accadendo e quel che accadrà, perché al momento bisogna lavorare come pazienti archeologi su pochissimi reperti. Possibile titolo dell’intrigo: «D’Addario, complotto alle cime di rapa». Rapido riassunto della trama: il famoso scandalo che ha scosso il Paese nei mesi scorsi sarebbe abilmente costruito a tavolino, dentro le segrete stanze di Bari e della Puglia. La escort Patrizia, questa strana tizia che va a uomini con il registratore, non sarebbe una povera preda capitata per caso a Palazzo Grazioli in una serata dell’autunno 2008, ma una scafatissima esecutrice di ordini. Un burattino in missione speciale. Alle sue spalle, burattinai insospettabili e una diabolica manovra per impallinare il premier.

Leggi tutto

Non propriamente dei Signorini

Fabrizio Corona intervistato da Oggi Via Dagospia «Non mi meraviglierei. Signorini, attraverso il suo giornale, è quello che paga più di tutti e tutto passa sul suo tavolo. Il fotografo o l’agenzia che hanno uno scoop prima lo portano a lui. Al centro del sistema c’è lui e attorno a lui ruota tutto il gossip. … Leggi tutto

Verbali di accanimento giudiziario

Una ricostruzione dei percorsi di denaro dai verbali dell’inchiesta Mediatrade

E per De Pasquale, Agrama non sarebbe altro che “il socio occulto” di Berlusconi”. Un indizio che il premier potesse sapere è nel fatto che i versamenti in passato partivano anche da conti di società che rimandavano nell’intestazione allo stesso Berlusconi. “I trasferimenti di denaro – si legge nella rogatoria – sono stati effettuati dai conti correnti della Silvio Berlusconi Finanziaria Sa (dal 1995 Sfi – Societé Fiancière d’Investissement) e dai conti correnti della società International Media Services Ltd (posseduta da Mediaset al 99%) a favore di: 1) conti bancari gestiti da fiduciari di Berlusconi (Del Bue di Arner e altri); 2) dei conti delle società di Frank Agrama; 3) di conti bancari di società di Lorenzano; 4) di conti intestati a società di comodo”.
Paolo Del Bue è tra i fondatori di Banca Arner, l’istituto di credito elvetico considerato vicino a Berlusconi e finito nel mirino di un’altra inchiesta milanese per alcune attività sulle quali grava l’ipotesi di riciclaggio. Daniele Lorenzano, invece, è l’ex capo acquisti diritti di trasmissione per il gruppo Fininvest e per Mediaset. Il flusso di soldi è cospicuo. “Per quanto riguarda le distrazioni di fondi a favore delle società di Agrama – scrive il pm – è stato contestato di essersi appropriati di un ammontare corrispondente a circa 170 milioni di dollari, costituenti la differenza tra quanto versato ad Agrama dal gruppo Fininvest e da Mediaset spa per l’acquisto di prodotti Paramount e quanto effettivamente corrisposto da Agrama a Paramount. Ciò è accaduto nel periodo 1988-1999”.

Leggi tutto

Un Flickr istituzionale

Il ministro degli Esteri Franco Frattini ha pensato di pubblicare sul sito del ministero una serie di sue foto in vacanza in una sezione dedicata ad Immagini private. Restiamo in attesa di vedere nel sito della Presidenza del Consiglio una sezione ad hoc in stile Youporn.