Una società immobile, pietrificata, immutabile

Via Repubblica

Andate nel reparto maternità di qualsiasi ospedale. Guardate due culle vicine. I due neonati sembrano uguali, ambedue sani, vispi, vitali. Ma voi siete già in grado di dire che quello a sinistra, da adulto, guadagnerà almeno il 20 per cento in più di quello a destra, 2.500 euro al mese, ad esempio, invece di 2 mila. Come fate a dirlo? Semplice, quello a sinistra è figlio di un ingegnere. Non che quello a destra sia figlio di un barbone. Suo padre, in fondo, è ragioniere. La distanza fra i due titoli di studio paterni non sembra un abisso: ma è sufficiente per prevedere, con buona approssimazione, i loro, futuri, rispettivi redditi. Del resto, il bambino ancora più a destra, da adulto, porterà a casa non più di 1.500 euro al mese: suo padre è un operaio, che non è andato al di là delle medie inferiori.

Leggi tutto

Il Governo Berlusconi sulla graticola

Prima il famoso articolo sparito di Galli della Loggia

La plastica si sta squagliando? Sembrerebbe. Certo è che coloro che si erano illusi dopo le elezioni del 2008 che il Pdl fosse diventato un partito più o meno vero, qualcosa di più di una lista elettorale, sono costretti ora a ricredersi. Non era qualcosa di più: spesso, troppo spesso, era qualcosa di peggio. Una corte, è stato autorevolmente detto.

Ma a quel che è dato vedere pare piuttosto una somma di rissosi potentati locali riuniti intorno a figuranti di terz’ordine, rimasuglio delle oligarchie e dei quadri dei partiti di governo della prima Repubblica. E tra loro, mischiati alla rinfusa — specie nel Mezzogiorno, che in questo caso comincia dal Lazio e da Roma— gente dai dubbi precedenti, ragazze troppo avvenenti, figli e nipoti, genti d’ogni risma ma di nessuna capacità. E’ per l’appunto tra queste fila che a partire dalla primavera dell’anno scorso si stanno ordendo a ripetizione intrighi, organizzando giochi e delazioni, quando non vere e proprie congiure (e dunque non mi riferisco certo all’azione del Presidente Fini, il quale, invece, si è sempre mosso allo scoperto parlando ad alta voce), allo scopo di trovarsi pronti, con i collegamenti giusti, quando sarà giunto il momento, da molti dei cortigiani giudicato imminente, in cui l’Augusto sarà costretto in un modo o nell’altro a lasciare il potere.

Leggi tutto

Prevalga la sostanza sulla forma quando la forma non è essenziale

Il presidente del Senato Renato Schifani sul caso Polverini esprime concetti criptico – aberranti Mi auguro e tifo fortemente che, nel rispetto delle regole, possa essere garantito il diritto di voto sacrosanto, previsto dalla costituzione, a tutti i cittadini e che sempre nel rispetto delle regole prevalga la sostanza sulla forma quando la forma non … Leggi tutto

Nel PdL è di gran moda l’Harakiri

Dopo il disastro realizzato per le liste del Lazio, il Pdl ha toppato anche in Lombardia Dopo il Lazio, problemi anche in Lombardia per la presentazione delle liste per le elezioni regionali. La lista Per la Lombardia di Roberto Formigoni non è stata ammessa alle elezioni regioni per invalidità di 514 firme. Lo ha deciso … Leggi tutto

Forza Rita

Rita Levi Montalcini è stata ricoverata per una frattura al femore. Auguri alla più blasonata scienziata italiana che ha compiuto 100 anni lo scorso aprile

La buona politica ha bisogno di igieniste dentali

Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. SB candida nuovamente giovani con curriculum estetico politico. Si tratta di una ex soubrette ora igienista dentale la cui esperienza appare indiscutibilente necessaria per la Regione Lombardia. Nel semi silenzio dei giornali italiani, quelli inglesi si stanno dando un sacco da fare. (via TimesOnline). Questa volta … Leggi tutto