Si svolgerà venerdì 6 e sabato 7 luglio nell’ Auditorium di Via San Gallo, a Firenze, l’ incontro nazionale sul tema Giornalismo digitale: nuovi modelli economici, nuove professionalità, nuova cittadinanza, a cui stanno lavorando il gruppo Digiti, l’ Associazione Stampa Toscana con la collaborazione della Regione Toscana. L’ iniziativa è stata al centro dell’ ultima riunione di Digiti, che si è tenuta nella sede dell’ Ast giovedì scorso 12 aprile e a cui hanno partecipato rappresentanti delle Associazioni stampa romana (col segretario Paolo Butturini), di Emilia-Romagna (col presidente Camillo Galba), di Calabria (con presidente Carlo Parisi) e Umbra (con Andrea Baffoni), oltre al segretario nazionale aggiunto della Federazione della stampa Giovanni Rossi e a Marco Gardenghi, responsabile del settore emittenza locale per la Fnsi.
Italia
Alla Fiera del Nord
Branduardi rivisto da Elio e le Storie Tese
In nome del popolo sovrano: il finanziamento pubblico dei partiti
Nel 1993 con un risultato schiacciante il popolo italiano votò contro il finanziamento pubblico dei partiti Nel 2012 dopo la solita serie di scandali sui conti dei partiti italiani ABC (Alfano, Bersani e Casini) hanno sostenuto che: ” Cancellare del tutto i finanziamenti pubblici destinati ai partiti, gia’ drasticamente tagliati dalle manovre finanziarie del 2010-2011, … Leggi tutto
Un Reporter un po’ troppo YouReporter
Youreporter sul lancio di Reporter di Repubblica Anche Repubblica sposa la frontiera del citizen journalism. Non possiamo che compiacercene, segno che YouReporter, la piattaforma di “giornalismo partecipativo” per immagini italiana on line dal 2008, ha fatto scuola anche a testate prestigiose. Dobbiamo però prendere atto con rammarico e grande sorpresa che Repubblica.it ha scelto di … Leggi tutto
Iperlocale.info: la bibbia dell’informazione locale
Iperlocale.info è un osservatorio spontaneo, un quaderno d’appunti condiviso, nato per studiare la dimensione locale e iperlocale dell’informazione sul web. Si tratta di un progetto indipendente e autofinanziato, aperto alle riflessioni, alle segnalazioni e ai contributi di tutti. È nato nel marzo del 2012, per iniziativa di Sergio Maistrello.
Evviva la morte dei media tradizionali
Un piccolo contributo al Veneziacamp La rinascita dell'informazione View more PowerPoint from Vittorio Pasteris
Evitare di farsi dare lezioni dal Trota
Stefano Boeri ricorda che gli indagati del PD dovrebbero fare dei gesti significativi per dinostrare la loro diversità culturale se no per il momento occorre dare adito a Bossi e figlio di avere avuto ben superiore dignità. Via Varese News Arrivano a raffica i commenti sulle dimissioni di Renzo Bossi. Da giorni è ormai la … Leggi tutto
Obituary: Miriam Maffai
Ci mancherà la sua capacità di analisi critica dei bubboni italiani e della sinistra in particolare. Si è spenta a Roma la giornalista e scrittrice Miriam Mafai. Aveva 86 anni. Era una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano. Attenta osservatrice dei cambiamenti della politica e della società del nostro Paese, fotografati e analizzati con … Leggi tutto