Umberto Rapetto si è dimesso dalla Guardia di Finanza

Il colonnello Umberto Rapetto, da lungo tempo comandante del nucleo antifrodi telematiche della Guardia di Finanza, si è dimesso dalle Fiamme Gialle. Lo ha annunciato lo stesso ufficiale su Twitter. ”Chiedo scusa a tutti quelli che mi hanno dato fiducia – ha scritto – ma qualche minuto fa sono stato costretto a dare le dimissioni … Leggi tutto

Cronache dal terremoto dell’Emilia

Un grosso abbraccio agli amici emiliani . Cronaca soggettiva di  Massimo Mantellini che propone anche l’astuto promemoria: Prima esci, poi (eventualmente) twitta.) Ho visto gli operatori telefonici spiegare su Twitter come togliere le password dai loro router per aprire le Wlan. Ho visto i pompieri aiutati nelle ricognizioni da ragazzi con dei drone parrot collegati … Leggi tutto

Maxi multa di 225 milioni di euro per il gruppo Repubblica – Espresso

Inquieta notare che la notizia della maxi multa al gruppo Repubblica – Espresso è passata semi nascosta in molti giornali mainstream radical chic. Dotti direttori e caporedattori noteranno che la notiziabilità di una multa da 225 milioni di euro è molto inferiore che so io a una notiziona austera come Per Belen e il superdotato tatuaggio con le rispettive iniziali.

La Commissione Tributaria Regionale di Roma ha condannato il Gruppo Editoriale L’Espresso a un multa di circa 455 miliardi di lire (circa 225 mln di euro) per fatti risalenti al 1991. Lo ha reso noto la societa’, precisando che la Commissione Tributaria Regionale si e’ pronunciata sugli accertamenti emessi dalla Agenzia delle Entrate nei confronti della societa’ per fatti risalenti all’esercizio 1991. Il Gruppo Editoriale L’Espresso fara’ ricorso in Cassazione.

Leggi tutto

Patrie galere in versione data journalism

Il Fatto Quotidiano pubblica un ottimo lavoro di data journalism vero (non le solite menate) Quasi mille morti dal 2002 al 2012. Nella mappa che pubblichiamo il tragico bilancio dei decessi avvenuti nell’ambiente carcerario italiano, raggruppati per causa e distribuiti per località geografica. Una visualizzazione interattiva basata sui dati del Ministero della Giustizia e il dossier “Morire … Leggi tutto

E’ ora che si abbia un FOIA italiano

Finalmente anche in Italia ci si muove in massa per avere un Foia Italiano. Che cosa è il Foia ? Il nostro paese vive uno dei momenti più difficili della sua storia: la grave situazione economica nazionale ed europea e il rischio di un crollo dell’euro, l’aumento della disoccupazione, la grave crisi dei partiti, l’inefficienza … Leggi tutto

La lenta inarrestabile marcia degli ebook in Italia

Via Aie Triplicano i numeri dell’ebook. Questa nuova edizione del Salone internazionale del Libro di Torino, al via domani al Lingotto e dedicata alla “Primavera digitale”, apre forte di dati che, pur piccoli, segnalano un chiaro consolidamento del segmento ebook nel panorama dell’editoria italiana (in allegato lo studio dell’Ufficio studio AIE). Triplicano infatti i titoli … Leggi tutto

Addio Manifesto: il giornale cessa le attività

Via Corriere.it I liquidatori de Il Manifesto, da febbraio in liquidazione coatta amministrativa, hanno inviato una fax alla redazione del quotidiano in cui comunicano la cessazione dell’attività aziendale e richiedono la concessione del trattamento straordinario di integrazione salariale per 12 mesi. Lo rende noto la stessa redazione. Il fax recita così, dice la redazione: ‘Oggetto: … Leggi tutto