Stati Generali dell’Informazione e dell’Editoria: work in progress

Sono partiti gli Stati Generali dell’Informazione e dell’Editoria che  dal 28 maggio al 4 luglio vivranno incontri pubblici con operatori e categorie del settore.  Ogni sessione è dedicata all’approfondimento di un tema particolare, relativo ad una specifica categoria. Quali sfide per le agenzie di informazione (programma) Il futuro delle edicole, le edicole del futuro (programma)   Nuove … Leggi tutto

Ora c’è anche l’app ODG SIGEF Mobile per la formazione dei giornalisti

Ora è disponibile anche l’app per smartphone e tablet l’app ODG SIGEF Mobile. Odg Sigef Mobile permette di  verificare facilmente i crediti ottenuti, cercare eventi formativi e iscriverti. Dal 3 giugno, con l’app è possibile registrare l’entrata e l’uscita ai corsi mostrando il QRCode, senza dover più pensare alla stampa del foglio con l’iscrizione. Odg … Leggi tutto

I nuovi poteri forti: Facebook, Amazon, Google, Apple

Franklin Foer : I nuovi poteri forti. Come Google Apple Facebook e Amazon pensano per noi Senza soffermarci troppo a riflettere sulle conseguenze, nell’ultimo decennio abbiamo accolto con entusiasmo i prodotti e i servizi di alcune grandi aziende: facciamo acquisti su Amazon, socializziamo su Facebook, ci affidiamo a Google per ogni tipo di informazione e … Leggi tutto

Come si fa carriera all’Università: istruzioni per l’uso

Via Dagospia

Come ha scritto Lorena Loiacono per il “Messaggero” “Sono stati spesi quasi 2,5 milioni di euro per vedere pubblicate ricerche scientifiche che probabilmente, senza spendere un euro, non sarebbero andate da nessuna parte. Pubblicazioni praticamente fasulle, comprate, utili solo ad arricchire curriculum, indispensabili però per far carriera”.

Leggi tutto

Le riviste predatorie per far carriera furbescamente nell’università

Via il Messaggero Sono stati spesi quasi 2,5 milioni di euro per vedere pubblicate ricerche scientifiche che probabilmente, senza spendere un euro, non sarebbero andate da nessuna parte. Pubblicazioni praticamente fasulle, comprate, utili solo ad arricchire curriculum, indispensabili però per far carriera. Così migliaia di ricercatori universitari hanno tentato la scalata alla carriera accademica. Alcuni … Leggi tutto