BootB: il marketplace dei creativi

Luca Castelli Su Lastampa.it Partecipare, partecipare, partecipare. E’ il mantra dell’Internet del nuovo millennio. Ha già cambiato il mondo del giornalismo (vedi i blog e il citizen journalism), della creazione artistica (YouTube e dintorni) e adesso si accinge a conquistare anche il settore della pubblicità. Da novembre ha aperto i battenti BootB, un nuovo marketplace … Leggi tutto

Il problema non è Antonio Boccuzzi

E’ stato triste assistere alle polemiche per la candidatura da capolista dell’operaio della Thyssen Krupp Antonio Boccuzzi sopravvissuto alla strage di Corso Regina Ha dimostrato di essere persona intelligente, di ragionare con sensatezza nei giorni drammatic.he. Perchè non candidarlo ? Più preoccupante è pensare che il PD voglia candidare dei personaggi dell’alta borghesia torinese che … Leggi tutto

Share Festival 2008

Via Torino Valley Dall’11 al 16 marzo 2008 la città di Torino ospita la quarta edizione del Piemonte Share Festival, punta di diamante del vasto programma culturale di Torino 2008 World Design Capital. Al timone artistico di questa grande avventura esplorativa, curatore ospite e presidente della giuria che ha selezionato i progetti partecipanti, Bruce Sterling, … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Veltroni programma in 12 pillole

Primo: infrastrutture e qualità ambientale Secondo: innovazione del Mezzogiorno Terzo: controllo della spesa pubblica Quarto: ridurre le tasse ai contribuenti leali ai lavoratori dipendenti e autonomi. Quinto: Investire sul lavoro delle donne Sesto: ll problema della casa Settimo: Invertire il trend demografico mediante l’istituzione di una dote fiscale per il figlio. 2500 euro al primo … Leggi tutto

Ultimi giorni per la prima scadenza Start Cup 2008

Via Torino Valley blog C’è tempo fino al 27 Febbraio per partecipare alla Start Cup Competition con un progetto di impresa innovativa. Start Cup è la competizione regionale per progetti di impresa innovativi promossa dai tre Atenei piemontesi ed organizzata dalle rispettive strutture di incubazione di impresa. Un appuntamento ormai consolidato – giunto alla IV … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Tributo a Galileo

Con un po’ di ritardo rispetto all’anniversario vale la pena di leggere il tributo a Galileo di Shannon.it

Nasceva a Pisa il 15 febbraio di 444 anni fa Galileo Galilei, fondatore del metodo scientifico e primo scienziato secondo l’accezione moderna del termine.

Il suo nome è inevitabilmente legato al processo che lo costrinse, nel 1633, ad abiurare le sue teorie geocentriche per non fare la fine di Jan Hus o Giordano Bruno, e il suo ruolo inevitabilmente identificato con la funzione di paladino che si scontra con la Chiesa Cattolica per l’affermazione della verità ( egli direbbe sensata esperienza ).

Per Galileo, che da cristiano quale era si impegnò tutta la vita per spiegare come le sue teorie potessero coesistere in armonia con le Sacre Scritture, sarebbe un bel colpo scoprire di essere ricordato soprattutto per la polemica con la Chiesa e, ad esempio, per la sua frase “Eppur si muove” ( che persino Brecht, tra l’altro, non manca di inserire nel suo Vita di Galileo ).

La risposta del pisano alla sentenza biblica “Giosuè ordina al sole di arrestarsi” è di una semplicità a dir poco sorprendente ( il nostro Geymonat dice “la soluzione è così semplice che non può fare a meno di lasciarci perplessi” ).

Leggi tutto

Il giallo dei voti di Obama a NY

In alcuni distretti elettorali della Grande Mela al candidato afro-americano non erano stati assegnati voti ma il New York Times rivela che in realtà ne aveva avuti centinaia

E’ giallo sulle primarie democratiche della città di New York, avvenute nella notte del “Super Martedì” elettorale che ha impegnato al voto 24 Stati.

In alcuni distretti elettorali, infatti, il candidato Barack Obama, stando ai risultati resi pubblici dal partito, non avrebbe preso neanche un voto. Tra questi vi è anche il 94° distretto elettorale, a Harlem, una zona dove gli elettori afro-americani sono la maggioranza. Un risultato sospetto soprattutto se si considera che nei distretti vicini il senatore dell’Illinois ha ottenuto un buon risultato.

Leggi tutto

Dialer: finalmente si muove qualcosa contro gli abusi

Via Sos Computer

L’Antitrust ha sancito che Telecom Italia deve sospendere i distacchi della linea nei confronti dei clienti che non pagano le chiamate satellitari fatturate in bolletta e che gli utenti affermano di non avere mai effettuato.

Lo comunica l’Authority spiegando che la decisione è stata presa dopo i risultati delle ispezioni fatte nei confronti delle società Telecom Italia, Globalstar Europe, Elsacom, Csinfo, Eutelia, Karupa, 10993 Srl, Teleunit e Voiceplus.

L’intervento del’Antitrust è importante perchè in questo modo i consumatori potranno intentare cause in massa e senza troppi patemi d’animo, alle aziende, alcune decisamente note, che si sono “specializzate” nel settore dei dialer. Fino a ieri i consumatori che avessere scoperto loro malgardo telefonate spesso ad alto costo, che non avevano fatto, ma che potevano essere riconducibili a dialer o simili, potevano sporgere denuncia alla polizia postale che avrebbe così indagato sul caso. Poi però si trovavano in difficoltà nei confronti del loro operatore telefonico, tipicamente Telecom Italia, che riconoscendoli come clienti morosi spesso per grosse cifre, avrebbe potuto sconnettere il loro abbonamento telefonico, fino al pagamento della cifra su cui loro avevano dichiarato irregolarità.

Leggi tutto