GOS: Mac Linux, Google

Via VadeMacum Al primo sguardo le somiglianze sono davvero molte. Si direbbe proprio un nuovo felino (potremmo soprannominarlo Felix o Linx per assonanza con Linux). Grattando sotto la superficie le differenze ci sono e non solo quelle più ovvie, inoltre non sono tutte in peggio, molte sono in meglio. Di cosa si tratta? gOS è … Leggi tutto

La città aperta in rete

Myopencity.it è la prima piattaforma che integra le funzionalità di un blog collettivo con quelle di un social network, visualizzando su mappa qualsiasi contenuto venga pubblicato. Attraverso il canale blog il sito punta a creare un filo diretto, coinvolgendo sulle nuove funzionalità e raccogliendo commenti e suggerimenti.

Categorie Senza categoria Tag

Succulento … slurp

Un nuovo sito di ricette di cucina si è affacciato sul web: si chiama Succulento.it Al suo interno troverete una raccolta di ricette tradizionali italiane, cominciando da quelle piemontesi, per proseguire con quelle liguri e siciliane. Nei prossimi mesi, regione per regione, si aggiungeranno le ricette tradizionali di tutta l’Italia, oltre ad una ricca collezione … Leggi tutto

Skyfire: il browser mobile definitivo ?

Via Maestro Alberto SkyFire è un browser per dispositivi mobili in grado di riconoscere contenuti in Ajax, Flash, QuickTime e Java. Ciò significa che è in grado di riconoscere e riprodurre i servizi web multimediali ed interattivi. In pratica si comporta come un browser desktop, conservando tutti i contenuti di una pagina web, avviando per … Leggi tutto

Geek Dinner Power

Le Girl Geek Dinners sono delle opportunità speciali per incontrare e socializzare con donne interessanti durante una cena. Vengono organizzate in tutto il mondo e sono eventi unici e assolutamente divertenti. Questa sera a Milano saranno in 120 a cena e ci sarebbero alrte 70 invitate ancora il lista d’attesa !!! Buona cena a tutte … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag

Pagerank = normal

In una fase di possibile Google dance questo blog ha ripreso il suo vecchio Google Pagerank pari a 5. Evidentemente è stato perdonato da Google Conseguenza di tutto questo ,un incredibile balzo in avanti stile canguro in Blogbabel tanto da essere finito in scia al Pandemia di Luca Conti. La qual cosa pare poco coerente … Leggi tutto

Per discutere dal basso del caso Vespa

Gigi propone un maxi incontro in rete per domenica per discutere del Caso Vespa La mia proposta, peraltro già fatta a Stefano in mail privata, è quella di ritrovarci domenica sera come abbiamo fatto “spontaneamente” domenica scorsa per una conversazione “dal basso”! Una decina di noi si stanno organizzando per definire palinsesto e orario. Mentre … Leggi tutto

La rete è meno di sinistra

I dati presentati da spindoc.it sul monitoring politico della blogosfera di BlogMeter , qui la prima puntata, qui maggiori delucidazioni, forniscono una visone della rete meno di sinistra in vista delle elezioni delle precedenti analisi di Wikio. I dati sono considerati non come “occorrenze” totali ma come numero di item totali (es.: se il Pdl … Leggi tutto

Vendesi laptop con dati riservati compresi

Via Sos Computer Un tecnico informatico di Manchester stava riparando un computer portatile quando ha trovato, nascosto nel laptop, un cd-rom con dati riservati del ministero dell’Interno. Il laptop, anch’esso proveniente dal ministero, era stato acquistato su eBay da un suo cliente. Lee Bevan, direttore del negozio a cui era stato portato in riparazione il … Leggi tutto

Wi-max: Asta conclusa

Il Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha presentato oggi i risultati della gara per l’assegnazione dei 35 diritti d’uso delle frequenze WiMax la cui asta competitiva si è chiusa ieri. Lo svolgimento della gara ha reso necessarie 9 giornate di rilanci, articolate in 48 tornate, con un incasso finale pari a € 136.337.000,00 (+ 176% … Leggi tutto

Il Vespa in rete

Parlare male della non coltura di Bruno Vespa rispetto a Internet, comune a molti giornalisti altolocati, è sparare sulla Croce Rossa, ma visto che Stefano Quintarelli gli ha scritto una bella lettera, è importante citarne dei passi e soprattuto sottoscriverne moralmente i contenuti.
Peccato solamente che pare che la lettera sia firmata formalmente da un ristretto numero di persone …
Manca il blogger “Pautasso” :-)

Ci sembra che demonizzare i blog e il social networking, che sono fondamentalmente espressione di libertà, di democrazia e di socializzazione, sia negativo e antistorico. Ancora peggio è criminalizzare i blog – come cercano talora di fare i paesi autoritari per giustificare le loro censure – solo perchè alcuni – giovani o no – lo usano male. Ci sembra che la trasmissione da lei curata del 21 febbraio 2008, peraltro dedicata ad un altro tema, abbia purtroppo (crediamo involontariamente) generato un sospetto generalizzato verso i blog e il social networking, se non addirittura verso la comunicazione via Internet. Sarebbe, a nostro parere, un errore grave analogo a quello di alcuni intellettuali aristocratici che, tanto tempo fa, condannavano in blocco la televisione perchè … fa male ai bambini e toglie anche del tempo prezioso agli adulti per leggere libri e giornali…

Leggi tutto