Un annetto fa in un paio di incontri pubblici denunciai il fatto che con queste tendenze, che stanno solo peggiorando, LìInpgi non staraà in piedi in 2-3 anni fui tacciato di essere un disfattista. Avevo solo letto i dati sui giornalisti italiani e avevo fatto 4 conti. Scrive Franco Abruzzo
Ieri è sceso il gelo nella sede dell’Associazione della stampa romana, mentre parlava Andrea Camporese, presidente dell’Inpgi. Il presidente non ha nascosto nulla sull’andamento attuale della gestione principale dell’ente, un andamento che preoccupa. La crisi, di cui non si intravede la fine, morde in maniera dolorosa e si riflette sui numeri della Fondazione. E’ di pochi giorni fa la notizia sul fatturato totale delle tv, che è sceso sotto i 10 miliardi: incide il crollo della pubblicità (-16% nel 2012). Per quanto riguarda l’editoria, il mercato pubblicitario a settembre ha chiuso a -5,8% con un calo del 14,6% nei primi nove mesi dell’anno: il mezzo stampa continua ad assestarsi in terreno negativo con una riduzione del 21,5% per i quotidiani e del 24,3% per i periodici. Nel 2013 i quotidiani registrano, dice il Censis, un calo di lettori del 2% e così la diffusione si ferma sui 4,5 milioni di copie contro i 6,8 milioni de suo massimo fulgore (1995/1998). I numeri dell’Inpgi sono amarissimi a cominciare dal peso crescente dei contratti di solidarietà e della Cigs sui conti. Dal 2009 ad oggi l’Istituto ha perso 2mila iscritti attivi (coloro che versavano i contributi), 600 (dei 2mila) sono stati espulsi dalla produzione nell’ultimo anno. I giornalisti attivi che versano i contributi sono poco più di 16.767 contro 7.900 pensionati (compresi i superstiti), il rapporto è di un pensionato a fronte di poco più di due redattori attivi (fino a poco tempo fa il confronto era di 1 contro 2,45). Sono 1.100 i giornalisti che devono incassare la “fissa”, l’indennità di fine rapporto pagata dall’Istituto, perché i versamenti dei singoli editori ritardano tanto che molti ex redattori (tra i 1.100) in quiescenza da poco tempo rischiano di incassarla tra 7-9 anni. Spicca il sacrificio dei pensionati, che negli ultimi due anni non hanno ottenuto la rivalutazione Istat degli assegni: tale circostanza ha consentito all’ente un risparmio di 11 milioni circa di euro. Il bilancio di quest’anno si salva grazie alla rivalutazione del patrimonio immobiliare: lo stesso era registrato al costo storico e non al valore di mercato.
Nella legge di stabilità per il 2014, figurano stanziamenti per 120 milioni in 3anni per l’editoria e per altri 60 milioni (in tre anni) per gli ammortizzatori sociali. Significa che l’Inpgi potrà dare l’ok al prepensionamento di 1500/2000 redattori, rendendo preoccupante il futuro della Fondazione. “Se giornali, tv, radio e web non riaprono le porte a nuovi redattori, l’Inpgi farà fatica a reggere” dicono i dirigenti a bassa voce nelle sedi sindacali (dalla Fnsi alla “Romana” e alla “Lombarda”) e aggiungono: “I contributi statali vanno vincolati dal Governo all’assunzione di giornalisti”. Il sindacato guarda con interesse verso il mondo della Pubblica amministrazione, che, negli uffici stampa, potrebbe assorbire nel breve periodo almeno 800/1200 giornalisti. Le trattative stentano a partire così come ritarda l’adozione di bandi ad hoc. La legge sull’equo compenso frattanto è parcheggiata su un binario morto.