Un piano nazionale contro il precariato

Via Ansa Un piano straordinario per l’uscita del precariato»: è l’obiettivo al quale punta la Federazione nazionale della stampa, alla vigilia della riunione del tavolo di confronto con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Paolo Bonaiuti, previsto per martedì 19 aprile. Lo ha spiegato oggi il presidente del sindacato dei giornalisti, Roberto … Leggi tutto

Berlusconi punta diretto ai magistrati

Via Repubblica.it

Attacca di nuovo i magistrati, invoca una commissione d’inchiesta che verifichi la portata eversiva di parte delle toghe e la possibilità che queste si configurino come “un’associazione a delinquere”, si scaglia contro l’opposizione e poi ancora contro la scuola pubblica 1. E’ un Silvio Berlusconi scatenato, che ripropone i suoi cavalli di battaglia, quello che parla al meeting del Pdl, titolo “Al servizio degli italiani”, organizzato a Roma dal ministro Michela Brambilla. Ma le reazioni non si fanno attendere. Se le opposizioni girano a lui l’accusa di eversione, per l’Associazione nazionale magistrati “non esistono parole e aggettivi nuovi – dice il presidente Luca Palamara – per esprimere lo sconcerto e lo sdegno di fronte a queste affermazioni”.

Leggi tutto

I giornalisti con lo zainetto

Dopo un po’ di giorni di permanenza a Perugia mi è maturata la certezza che esistono due tipologie di giornalisti quelli con lo zainetto e quelli senza zainetto. Quelli con lo zainetto hanno nello zainetto il laptop (ipad) o la telecamera. Gli altri sono brontosauri.

Thyssen: Omicidio Volontario

Via QP La Corte d’Assise di Torino ha condannato a 16 anni e mezzo per omicidio volontario l’amministratore delegato della ThyssenKrupp Harald Espenhahn.La Corte di Assise di Torino ha riconosciuto l’omicidio volontario con dolo eventuale per i sette morti del rogo alla Thyssen del 6 dicembre 2007. La Corte ha accolto le richieste dell’accusa anche … Leggi tutto

A Perugia gli hacker veri spiegano la sicurezza a quelli “normali”

Una delle cose più spettacolari del Festival di Perugia: The hacker’s corner. Se avete tempo accorrete numerosi per imparare tutte le cose che vi verranno spiegate che vi serviranno per il resto della vita (professionale).

Per questo motivo alcuni tra gli hacker italiani di maggior esperienza provenienti da Torino, Genova, Milano, Verona, Perugia, Firenze e Roma saranno presenti al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia in un “Hacker’s Corner” appositamente allestito nella “Sala Torre” dell’Hotel Sangallo Palace di via Masi, in pieno centro storico, per tutte le giornate di venerdì 15 e sabato 16 aprile, dalle nove del mattino a mezzanotte.

Sono previste venti ore di formazione in due giorni, con workshop gratuiti per diversi livelli di difficoltà, che daranno vita a un dialogo continuo con questi esperti di sicurezza e consentiranno ai giornalisti, avvocati e professionisti presenti di comprendere l’importanza del “dominio” della tecnologia e degli strumenti utilizzati nella professione in contesti delicati e in ambienti repressivi o insicuri e come, in molti casi, possa essere semplice raggiungere un buon livello di sicurezza e di anonimato.

Leggi tutto

L’amico del giornalista (da un’idea di Facebook)

Via CNN Facebook is taking major steps to ensure that its News Feeds contain more actual news. The social media giant is hiring someone to build relationships with reporters and news organizations. The new hire also will help organize journalism-focused events, the first of which will take place this month at Facebook’s headquarters in Palo … Leggi tutto