Boom per R7 su Ipad

Via Stampacadabra Ha esordito ieri nell’App Store e dopo 48 ore è la più scaricata tra le applicazioni gratuite di news per l’iPad: R7, il magazine multimediale varato da Repubblica con il meglio della settimana, farcito di testi, video e foto, ha conquistato i possessori della tavoletta Apple. Giusto sabato avevamo appreso in sordina della … Leggi tutto

Un curriculum innovativo, dinamico e motivato per trovare lavoro: le statistiche di Linkedin

LinkedIn, ha divulgato  la top ten delle espressioni più usate nei profili professionali. Le parole e le locuzioni più usate dai professionisti, in Italia come in Europa, sono: Innovativo Dinamico Motivato Vasta esperienza Proattivo Propenso al lavoro in team Comprovata esperienza Valore aggiunto Orientato ai risultati Spiccate capacità di problem solving

Online la proposta di AGCOM sulla tutela del diritto d’autore

Via Webnews 60 giorni di consultazione pubblica e poi il provvedimento diventerà realtà: l’Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM), facente capo al presidente Corrado Calabrò, ha promulgato il testo (pdf | HTML) con il quale intende porre un fermo giro di vite sul mondo della pirateria online ed ora attende le osservazioni di utenti ed … Leggi tutto

Il Vendola torinese si chiama Gianguido Passoni

Questo blog aveva visto lungo Via Lastampa.it A ventiquattr’ore dall’annuncio di Piero Fassino la sinistra trova il primo candidato: Gianguido Passoni. L’assessore al Bilancio ufficializzerà domani la sua disponibilità a correre alle primarie durante un’assemblea convocata dalla Fabbrica di Nichi di Torino, cui hanno risposto le Officine Corsare e Terra del Fuoco, laboratori di giovani … Leggi tutto

Piccoli Leak crescono

Via LSDI Dopo Openleaks, ecco altri due siti sulla scia di WikiLeaks. Si tratta di Brusselsleaks, un sito nato per iniziativa di un gruppo di giornalisti e addetti alla comunicazione che – hanno spiegato all’ European Journalism Centre – hanno sempre ‘’sentito parlare o visto circolare documenti riservati’’ e che si impegnano ora a vederli … Leggi tutto

Fassino: diciamo qualcosa di sinistra

Dopo la prima intervista concessa da Fassino sul futuro di  Torino dopo la sua autocandidatura a sindaco ritorna in mente un classico  di Nanni Moretti

Andiamo a vedere le cose. Ieri mattina davanti a Mirafiori la Fiom e le forze della sinistra hanno protestato contro Marchionne. Piero Fassino con chi sta? «Chi si candida a sindaco non può essere un tifoso. Il compito di un sindaco è creare le condizioni per evitare l’incomunicabilità tra le parti e favorire percorsi che rendano possibili le intese. A Mirafiori gli spazi ci sono. Negli anni passati, proprio nel torinese, sono state inventate e sperimentate forme di organizzazione del lavoro per salvaguardare il tessile o il siderurgico».

Che cosa vuol dire sperimentare?
«I diritti fondamentali devono essere salvaguardati, ma ogni condizione acquisita non è di per sé un diritto. Un lavoro che non metta a rischio la salute è un diritto mentre un diverso regime dei turni, delle pause o della mensa è una condizione di fatto che può variare».

Leggi tutto

Lunga vita all’amico Lukashenko anche se pare che il popolo vero lo ami di meno

L’amicone bielorusso di Berlusconi stravince le elezioni, ma qualcosa non quadra (Via Corriere)

Migliaia di oppositori in piazza, scontri e centinaia di arresti hanno accolto domenica sera in Bielorussia la vittoria a valanga per il quarto mandato da presidente di Alexander Lukashenko. Centinaia gli arresti tra i manifestanti. La tensione è montata a Minsk quando la polizia in assetto antisommossa ha iniziato a disperdere il corteo a colpi di bastone. Ferito il candidato all’opposizione, il poeta Vladimir Nekliaev finito all’ospedale con una commozione cerebrale. I manifestanti hanno cercato di dare l’assalto alla sede del governo prendendo di mira porte e finestre dell’edificio.Gli exit poll hanno attestato Lukashenko all’80% delle preferenze. Uno stacco enorme dal secondo candidato Andrei Sannikov, al momento a poco meno del 5% (4,7%). Mentre Vladimir Nekliaev sarebbe arrivato terzo con il 4,3%. Si sta così chiudendo una tornata elettorale che l’«ultimo dittatore d’Europa», come lo etichettò George W.Bush, ha voluto scaglionata in più giorni. E che gli altri nove candidati considerano organizzata in tal modo per rendere più agevoli brogli e irregolarità, in linea con la triste tradizione di Minsk.

Leggi tutto

Il Risorgimento per le vie di Torino

In tutto il marasma che si sta scatenando sul commemorazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia (e relativo business), c’è qualcosa di orginale e interessante. Un esempio: il libro scritto sugli itinerari del Risorgimento a Torino scritto dal prestigioso Emanuele Cattiva Maestra e dal suo multiforme padre. Solo se avete poche idee per Natale … Il … Leggi tutto