Decodificare i concetti: Silvio Berlusconi

Dal discorso di Berlusconi al Senato per la fiducia L’unità dei moderati italiani è un patrimonio inestimabile. Prima viene il popolo dei moderati e solo dopo vengono i partiti. Il Paese ha bisogno di tutto, tranne che di personalismi, di spirito di fazione. Dobbiamo essere tutti uniti. Abbiamo bisogno di capacità di decisione. La crisi … Leggi tutto

Il solito corto circuito della pubblicità on-line

La notizia: Bruciore agli occhi, fastidio alla gola, respiro mozzo, fitte di nausea: malessere e apprensione sono piombati tra i clienti di un affollato fast food della catena McDonald’s a Torino, nella centralissima piazza Statuto, poco dopo le 18. In sette sono stati portati al pronto soccorso dell’ospedale Maria Vittoria, anche se i controlli non … Leggi tutto

Torino Youth Center: si parte

Dal sito di Torino Youth Center Atteso a lungo, alla fine è arrivato. Il gran momento, quello della presentazione ufficiale della rete TYC alla città di Torino e ai suoi giovani, alla gente del quartiere Vanchiglia e alle istituzioni del territorio. Ieri si è aperta infatti con una conferenza stampa inaugurale il primo OpenTYC, la … Leggi tutto

L’affaire Antigua si complica per Silvio B.

Via BlitzQuotidiano Le ville in cambio della riduzione del debito di Antigua. Report, nella puntata di domenica sera, è tornata ad occuparsi del caso dell’isola caraibica e tira di nuovo in ballo Silvio Berlusconi, dopo l’inchiesta del 17 ottobre già costata al programma una citazione per diffamazione da parte del premier. Secondo alcune testimonianze raccolte … Leggi tutto

Il ritorno del maestro Pratellesi

Mediablog di Marco Pratellesi si è reincarnato in Vanity Fair Eccoci qua, finalmente. Oggi è un giorno importante perché Vanity Fair ha una nuova dimensione: quella digitale, moderna e ancora più vicina ai lettori con i quali può adesso instaurare un dialogo quotidiano. Per me è poi un giorno doppiamente importante perché riparte Mediablog, che … Leggi tutto

Pim, pum, pam, patapum: il Piemonte “investe” sulla caccia

L’Assessore regionale all’Agricoltura e alla Caccia Claudio Sacchetto e  il Presidente della III Commissione Gian Luca Vignale hanno presentato la proposta di revisione della legge regionale sulla caccia. “Ponendo al centro il corretto equilibrio tra l’esercizio venatorio, il territorio e le specie faunistiche autoctone”, si legge in un comunicato regionale,  il nuovo testo mira a restituire “all’attività venatoria quel rispetto e quella promozione che attendeva da tempo”.
Le norme interverranno per semplificare e rendere più funzionali alcuni aspetti logistici e operativi della legge attualmente in vigore in tema di carniere, orari e sanzioni, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità si prevede l’abolizione del divieto di utilizzare la radio, periodi più ampi per l’immissione faunistica e l’inserimento di nuove specie nel calendario venatorio (tornerebbero così ad essere cacciate la gallinella d’acqua e l’allodola). Aumentano i carnieri giornalieri stagionali e sono previsti interventi da parte dei cacciatori anche nelle aree protette per il contenimento delle specie dannose.

Il suicidio del figlio di Madoff

Via Repubblica Viaggiava in Vespa, per battere il traffico di Manhattan, ma neppure con un agile scooter italiano è riuscito a sfuggire alla condanna del suo nome: Mark Madoff, il figlio del più grande truffatore nella storia finanziaria americana, si è impiccato ieri nel suo appartamento di Soho. Era l’anniversario della grande rivelazione, il 10 … Leggi tutto

La rete a 100 megabit di Telecomitalia anche a Torino

Telecom Italia realizzerà anche a Torino, dopo le esperienze di Roma, Milano e Catania, la nuova rete in fibra ottica a 100 megabit. Lo hanno annunciato l’amministratore delegato di Telecom Italia, Franco Bernabè, il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, il presidente della Provincia, Antonio Saitta e l’assessore regionale al Lavoro, Claudia Porchietto. A partire dalla … Leggi tutto