Roma prima capitale a digitale terrestre installato

Oggi a Roma e dintorni si compie lo switch off al digitale terrestre: auguri …

All´arrembaggio dei negozi Hi fi, in fila col decoder in mano, assaliti da dubbi amletici: «Col digitale servirà la parabola o basterà l´antenna? Tvsat sarà tipo Sky? E la scart dove va messa..?».  Gli ultimi scampoli di tv analogica molti romani li hanno trascorsi così, in coda davanti a una cassa con una missione precisa: non farsi trovare impreparati all´ora X.

Che poi sarebbe oggi, alle 10, quando a Roma (e gran parte del Lazio) comincerà il passaggio al digitale terrestre. Facendola diventare la prima capitale “all digital”. In altre parole, senza decoder non si vedrà più niente. E in tanti, tantissimi, solo all´idea, sono impalliditi. «Di decoder ne ho venduti ottocento soltanto sabato pomeriggio – racconta Antonio Sinanidines titolare dell´Euronics a piazza Ungheria ai Parioli – ma il vero caos per noi e per i clienti comincerà da domani (oggi per chi legge) con la partenza del digitale.

Chissà in quanti non sapranno far funzionare il decoder». Un dubbio che è venuto anche all´Adiconsum. Per questo l´associazione dei consumatori oggi dalle e 11 alle ore 18 all´ingresso della stazione Termini in piazza dei Cinquecento, metterà su “Help decoder”. Uno stand dove esperti di Adiconsum, insieme agli installatori abilitati di Cablitalia, forniranno ai cittadini le informazioni necessarie per effettuare la corretta sintonizzazione. Chi porterà il decoder, potrà effettuare l´installazione direttamente lì.

Leggi tutto

Le curve si raddrizzano anche a Rondissone

Sembra incredibile, ma pare vero: dai cantieri aperti e dal cartello dimostrante i lavori in corso la curva che era dritta, ritornerà dritta. Dopo solo quasi dieci anni dall’alluvione del 2000  e dal conseguente crollo del ponte sulla fequentatissima Padana superiore che unisce tutto il nord Italia da Torino a Venezia, all’altezza di Rondissone sono … Leggi tutto

Ricercando le diverse cause del disastro Agile ex Eutelia

Via Zeus News

Più o meno tutti hanno giustamente stigmatizzato il brutto episodio dell’altra notte, quando un gruppo di vigilantes privati, guidati dall’ex Ad di Eutelia, ha cercato di far sloggiare con le maniere forti i lavoratori. Questi ultimi erano colpevoli solo di aver occupato una sede aziendale perché licenziati, privati dello stipendio da mesi mentre lavoravano e privi, tuttora, di certezze sui propri contributi Inps e le proprie liquidazioni.

C’è da chiedersi se poi molti di quelli che oggi accusano l’imprenditore e i suoi comportamenti poco ortodossi non abbiano responsabilità nella vicenda. Per anni il business principale del gruppo Eutelia, che gli ha permesso di ingrandirsi a dismisura, sono stati i famigerati numeri 899: una volta sgonfiatosi un fenomeno per molto versi inquietante e certamente impopolare, anche Eutelia è entrata in crisi.

Leggi tutto

Anche Chiamparino chiede l’intervento del governo per Agile ex Eutelia

Via Nuova Società Il sindaco di Torino e presidente Anci, Sergio Chiamparino, contatterà il sottosegretario della Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, per avviare un tavolo di concertazione sul futuro del gruppo Omega. È l’impegno che il primo cittadino del capoluogo piemontese ha preso stamani incontrando i lavoratori dell’Agile presso la sede torinese, che dal 28 … Leggi tutto

Da Torino a Milano in alta velocità: ecco gli orari

Ecco gli orari in vigore dal 13 dicembre 2009 dei treni AV da Torino a Milano e da Torino a Roma che sfruttano appieno la nuova linea che si è completata da Torino a Milano. Da Torino Porta Nuova a Milano Porta Garibaldi sono 52 minuti. Da Torino Porta Nuova a Roma Termini fino a 4 ore e 10 minuti.

UPDATE: i treni non fermano a Porta Susa

Leggi tutto

Le troppe ombre di Eutelia

Marco Gregoretti su Milano Finanza

Nei giorni scorsi i vertici del gruppo tlc sono tornati alla ribalta per gli scontri in piazza con i dipendenti. È l’ultimo, incredibile capitolo di una storia aziendale e finanziaria con tante domande senza risposta

Ora dicono che è la testa calda della famiglia, e forse è vero. Ma arrivare ad assoldare un gruppo di «bravi» e guidarli alle 5 di mattina di martedì 10 novembre, incappucciato, spacciandoli per operatori delle forze dell’ordine, verso gli operai che occupavano, va oltre la più tragicomica delle rappresentazioni. Samuele Landi, ex amministratore delegato di Eutelia, società di telecomunicazioni quotata in borsa, minaccia querele e sostiene che quegli operai stavano occupando abusivamente «casa sua». Resta il fatto che «casa sua» è la sede romana di Eutelia e che Landi è stato poi identificato dai veri poliziotti insieme con i 12 «addetti al controllo di portineria».

Leggi tutto

Sulla base di dati certi statisticamente misurabili

Michela Vittoria Brambilla  esibisce il “falso in atti statistici di sito istituzionale” citando i dati statistici dell’ormai “storico” Italia.it di cui si era parlato anche in questo blog (via LorenzoC) Ignara dei recenti ed imbarazzanti confronti di audience tra Italia.it e mezza blogosfera italiana, Michela Vittoria Brambilla giovedì scorso ha sentenziato in diretta e senza … Leggi tutto