3 musei d’Italia aprono di notte per l’esilarante “Caccia all’indizio” di “Una notte al museo 2 – La fuga” con i personaggi del film in carne e ossa. 11, 12 e 13 novembre 2009… La 20th Century Fox Home Entertainment organizza La Notte prende vita, un evento che permetterà di visitare tre importanti musei italiani eccezionalmente di notte .
Dall’11 novembre infatti non solo potrai trovare Una notte al Museo 2 – La Fuga in Blu-ray HD e DVD, ma potrai girare per le sale del Museo Nazionale di Scienze di Torino e scoprire quali sorprese nascondono il Museo del Mare di Genova e il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.
Mese: Novembre 2009
Google ha comprato Admob
Il mercato del mobile sta esplodendo: lo dimostra, se necessario, l’acquisizione di Admob, leader fra le piattaforme mobili di advertising da parte di Google.
We’re happy to announce today that we have signed an agreement to acquire AdMob, a mobile display advertising company based in San Mateo, CA. AdMob is a great Silicon Valley story — founded in 2006 by Omar Hamoui when he couldn’t find good ways to generate traffic for his mobile site. Over the past few years, Omar and his talented team have built a thriving company with great mobile advertising products, and we are looking forward to having them join the Google team and work with us on the future of mobile advertising.
Se Murdoch toglie i contenuti da Google varranno di più ?
Via Guardian Rupert Murdoch says he will remove stories from Google’s search index as a way to encourage people to pay for content online. In an interview with Sky News Australia, the mogul said that newspapers in his media empire – including the Sun, the Times and the Wall Street Journal – would consider blocking … Leggi tutto
Anche Vernetti lascia il PD
Lo ha annunciato nel suo blog Credo che il Partito Democratico sia qualcosa di molto diverso da ciò che avevamo pensato. I 4 milioni di voti persi fra il 2008 e il 2009 sono stati il primo campanello d’allarme, peraltro ampiamente sottovalutato. Oggi il PD occupa uno spazio politico angusto, raccoglie non più di un … Leggi tutto
Il vademecum dell’Università contro l’influenza A
Il documento è essenziale, stringato, e porta la firma del direttore amministrativo Loredana Segreto: «Informazioni sulla nuova influenza A (H1N1)». Cinque pagine in cui l’Università di Torino si rivolge a dipendenti e studenti: informa, spiega, consiglia, prescrive. Un vademecum, insomma, per evitare il maxi contagio. Del resto, l’ateneo di via Po ha dimensioni imponenti: quasi 100 mila persone tra studenti, docenti, ricercatori e tutto il personale.
Le Camere svuotate di persone e di importanza
Via Repubblica.it Le Camere non hanno mai brillato per iperattivismo, d’accordo. Ma negli ultimi sei mesi – complice il progressivo affievolimento dell’iniziativa del governo, ormai unico dominus dell’attività legislativa – hanno rallentato e infine esaurito la loro corsa. Non è solo un problema di quantità, di ore lavorate, come se deputati e senatori fossero operai … Leggi tutto
Briciole di pane bloccano il Large Hadron Collider del Cern
Via Corriere.it Gli americani dicono «the devil is in the details», il diavolo sta nei dettagli. Ma anche Dio — diciamolo — non se la cava male, quando ci si mette. Il Large Hadron Collider (in italiano: grande collisore di adroni) è un acceleratore di particelle presso il Cern di Ginevra, il più grande e … Leggi tutto
C’era una volta il muro di Berlino (1961-1989)
La caduta di un pezzo di storia compie 20 anni
E Rostropovich, suonò a Berlino mentre cadeva il muro
Scajola punta sulla banda larga
Il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, nel corso dell’ultimo Cipe, ha consegnato al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi un appunto per chiedere – secondo quanto risulta all’agenzia Ansa – l’avvio di alcuni progetti per i quali sono già state definite le risorse, “misure che attuate consentirebbero di dare risposta anticiclica a molte crisi in atto”.
Tra gli interventi viene citata la banda larga che con 800 milioni di investimenti da parte del governo darebbe lavoro a 50.000 addetti e consentirebbe di aprire 33.000 cantieri, con un impatto positivo sul Pil pari a 0,2 punti percentuali. Ma, nell’elenco, sono indicati anche i progetti di riconversione di aree industriali e quelli per la creazione di zone franche, anche in Abruzzo.
…
Prima e dopo il muro di Berlino: il NYT a scorrimento
Il NYT presenta il passato e il presente di Berlino attraverso delle fotografie dei luoghi berlinesi emblematici prima ed oggi, con innovativa e utile, interfaccia a scorrimento. Da un suggerimento di Dario Salvelli