WolframAlpha è vivo !

WolframAlpha ha cambiato la sua roadmap che prevedeva il lancio per lunedì 18 e ha lanciato nella serata di ieri 15 maggio il suo nuovo strumento di ricerca.

Le prime impressioni d’uso di ReadWriteWeb, CNET News, Data Center Knowledge, Lifehacker, Gizmodo , TechCrunch , L.A. Times Tech Blog, Mashable , Search Engine Land

La prima impressione grande potenza di ricerca, una esposizione molto chiara dei dati senza avere troppa chiarezza delle fonti, molte ricerce finite con desolanti poche informazioni. Sembra più di essere su Wikipedia, piuttosto che su Google. Ci vuole del tempo per imparare a apprezare tutta la potenza di WolframAlpha.

Un video di test

Steven Wolfram spiega il retrobottega di WolframAlpha

Leggi tutto

Della dignità totalmente acquisita del giornalismo digitale

Mario Calabresi racconta il suo pensiero sui giornali e sul giornalismo in rete. (da ascoltare da 2 ‘ e 30″ a seguire) Per troppo tempo si è pensato che le tecnologie stravolgessero il giornalismo, si metteva in contrappossizione prima internet poi tutte le possibili declinazioni con il modello del giornale, con il giornalismo del giornale. … Leggi tutto

I giornalisti del no

L’associazione “I giornalisti del no”, sigla che rappresenta oltre un migliaio di professionisti, terrà venerdì 15 maggio alle ore 11 all’Associazione della Stampa estera un incontro per spiegare le ragioni con cui contestano il nuovo contratto firmato fra Fnsi e Fieg, ritenendo che si tratti di un accordo “che soffoca la libertà di informazione”. La … Leggi tutto

Google we have a problem

Un nuovo disservizio di Google

Imagine if you were trying to fly from New York to San Francisco, but your plane was routed through an airport in Asia. And a bunch of other planes were sent that way too, so your flight was backed up and your journey took much longer than expected. That’s basically what happened to some of our users today for about an hour, starting at 7:48 am Pacific time.

An error in one of our systems caused us to direct some of our web traffic through Asia, which created a traffic jam. As a result, about 14% of our users experienced slow services or even interruptions. We’ve been working hard to make our services ultrafast and “always on,” so it’s especially embarrassing when a glitch like this one happens. We’re very sorry that it happened, and you can be sure that we’ll be working even harder to make sure that a similar problem won’t happen again. All planes are back on schedule now.

Leggi tutto

Amazon.it ci siamo quasi

I clienti di Amazon con residenza in Italia potranno comprare  di prodotti dai siti web Amazon.co.uk, Amazon.de e Amazon.fr e riceverli presso qualsiasi indirizzo in Italia.. E non solo libri, musica e DVD, ma anche di prodotti di elettronica, articoli per la casa e la cucina, Fai da Te e ferramenta, accessori e ricambi per … Leggi tutto

I “musi gialli giapponesi” rispondo per le rime a Giordano

Dal sito dell’ambasciata giapponese: una lettera al direttore del Giornale Mario Giordano ci riferiamo all’articolo apparso sul Vostro giornale il 30 aprile a p. 16, intitolato “Lambertow premiato dai giapponesi”. Nel medesimo si legge “Lambertow fa incetta di consensi tra i musi gialli giapponesi”. E’ ben accetta l’attenzione prestata alla notizia del conferimento dell’onorificenza al … Leggi tutto

Reminder: alla Fnac si parla di digitale terrestre

Blogbar speciale digitale terrestre Torino e il Piemonte sono  tra le prime realtà in Italia a adottare il digitale terrestre per la visione dei canali tv. Blogbar si adegua alla novità con due incontri per approfondire la tecnologia e l’uso del digitale terrestre in compagnia di Vittorio Pasteris, il nostro bloggante moderante, e di alcuni … Leggi tutto

Giornalinik

Senza Bavaglio presenta Giornalinik. Raccontate a Giornalinik i misfatti nel mondo del giornalismo “Senza Bavaglio”, rubrica a singhiozzo firmata dal prode Giornalinik difensore dei diritti dei giornalisti. Senza Bavaglio uscirà ogni volta che il nostro eroe scoprirà  inghippi e malefatte. Sono graditi contributi.

Reminder: Litcamp

Via Torino Valley Blog Il barcamp letterario, una non-conferenza dove tutti possono essere sia relatori che spettatori,  arriva alla sua terza edizione. Dalle 10 alle 18 di venerdì 15 e sabato 16 maggio, al Circolo dei Lettori di via Bogino a Torino, discussioni aperte, presentazioni e chiacchierate con scrittori, giornalisti, lettori, appassionati e blogger, sul … Leggi tutto