Ue negher

Via Repubblica Una volta c’erano i posti riservati alle donne, agli anziani o agli invalidi. Ora il deputato della Lega Matteo Salvini propone le carrozze della metropolitana “per soli milanesi”. Il capogruppo del Carroccio nel comune di Milano sceglie piazza della Scala e la presentazione dei candidati milanesi della Lega per lanciare la sua provocazione. … Leggi tutto

Diffamazione a mezzo FacciaLibro

Due eventi simili, segno dei tempi

Il primo

Un imprenditore ha presentato querela per diffamazione nei confronti di un ex collaboratore per insulti riportati sulla bacheca del profilo personale di facebook. Il caso in esame è stato riportato dalla rivista on line La voce e costituisce un caso di scuola che seguiremo dal blog. ecco la fonte della notizia:  articolo della giornalista Dott.ssa Roberta Verduci. Il caso in esame solleva alcuni interrogativi: cosa si può fare nei casi di diffamazione on line ? come dimostrare e quantificare il danno all’immagine patito ? come tutelarsi?

Una delle prime cose da fare è non perdere la calma; stampare e documentare le frasi in oggetto; disabilitare la funzione che permette di scrivere sulla bacheca telematica e di estrapolare i profili; segnalare il caso a facebook; scrivere alla persona che insulta di desistere dall’attività e rappresentare alla stessa di avere segnalato il caso alle autorità competenti tramite un legale; depennare la persona dal proprio contatto; inviare mail informativa generake di notifica ai propri contatti comuni al soggetto che vi insuta.

Il secondo

Leggi tutto

La salvezza dei magazine

Via Techcrunch

There’s an obvious option for these magazines, and I’m surprised more people aren’t talking about it: Ruthlessly collapse the print and online staffs, run everything online as soon as they write it, except one or two cover-length, long-form glossy pieces. Those will anchor the print issue, rounded out by the best stories from online. Then cut the money spent on trying to court new subscribers, shifting the entire marketing budget to promote the Web or real-life conferences and branded events. You could even use reader comments to flesh the online pieces out more for the print edition, driving more engagement in both the print and online versions. Voila! One publication, not two pretending to be one. And guess what? One publication is a hell of a lot cheaper, even if it’s printed on dead trees.

Leggi tutto

Moodlemoot 2008 a Torino: 8 e 9 maggio

Via Torino Valley blog Venerdì 8 e sabato 9 maggio, presso l’Aula Primo Levi del dipartimento di Chimica, via Pietro Giuria 7, si terrà il convegno MoodleMoot 2009, appuntamento dedicato alla didattica innovativa e interattiva a distanza, organizzato dalla Facoltà di Scienze MFN in collaborazione con i dipartimenti di Informatica e Matematica dell’Università di Torino.

Vedo, prevedo, stravedo: il Chelsea in finale per l’Ansa

Singolare svarione del sito dell’Ansa che ancora questa mattina riporta una notizia fantasiosamente mixata, relativa alla presunta qualificazione del Chelsea alla finale di Champions, raccontando però anche del gol del pareggio di Iniesta che invece qualifica il Barcellona :-) Champions: il Chelsea in finale Battuto il Barcellona 1- 0, in finale a Roma trova lo … Leggi tutto

Secondo Murdoch il peggio è passato

Via Mediamemo

For the past year or so, News Corp. CEO Rupert Murdoch has been a consistent voice of pessimism, and he forecast an ugly economy before his big-media peers did. And now he’s more upbeat than his fellow media CEOs. Here’s his opening salvo:

“I am not an economist…but it is increasingly clear that the worst is over….As you know, I have been uncharacteristically pessimistic in recent calls, though I would argue that it was a well-founded concern. But there are emerging signs in some of our businesses that the days of precipitous decline are done and that revenues are beginning to look healthier.”

Not only is this a turnaround, it’s a turnaround from just a month ago, when Murdoch professed to be full of bearish sentiment at the cable industry’s annual show.

Leggi tutto

Una pietra tombale sulla class action retroattiva

Via Lastampa.it

La Class action sarà introdotta senza valore retroattivo. «C’è un emendamento in questo senso del senatore Alberto Balboni (Pdl, ndr)», riferisce il relatore al disegno di legge sviluppo, Antonio Paravia (Pdl) a margine dei lavori in senato. Secondo il testo del ddl uscito dalla commissione industria sono possibili azioni di classi contro frodi messe in atto a partire dal luglio 2008. Con l’emendamento della maggioranza si cancellerebbe anche questa breve retroattività.

L’azione di classe arriverà in Italia ma varrà solo per gli illeciti che verranno commessi dopo l’approvazione del Collegato Sviluppo, ora all’esame del Senato e che comunque vedrà un altro passaggio alla Camera. L’ennesimo rinvio è sancito da un emendamento della maggioranza (a firmarlo è Alberto Balboni del Pdl) al disegno di legge Sviluppo che contiene norme sull’energia e il nucleare e sulla competitività delle imprese italiane. La proposta di modifica deve avere ancora l’ok dell’Aula di Palazzo Madama, che ha cominciato a votare gli emendamenti al ddl oggi pomeriggio, ma sembra evidente che su questa proposta dovrebbe convergere il sì di gran parte della maggioranza «perchè la retroattività delle norme giuridiche – commenta il relatore Antonio Paravia del Pdl – è sempre molto difficile da accettare».

Leggi tutto

Meeting Claudia Porchietto

In mattinata uno sparuto, ma motivato, gruppo di blogger torinesi ha incontrato Claudia Porchietto candidata di Pdl e Lega per le prossime elezioni della Provincia di Torino. L’ex presidente dell’API torinese si è dimostrata grintosa, aperta e competente. Con ottime idee su temi come lavoro, innovazione e giovani. Sicuramente come persona meglio di un  soporifero … Leggi tutto