L’Altro mangerà il panettone ?

Incredibile, ma vero: ai tempi del digitale pervasivo lanciano un quotidiano politico di carta E’ da oggi in edicola L’Altro. L’idea è di Piero Sansonetti, i soldi di un gruppo di imprenditori che operano nella comunicazione, nelle industrie ‘verdi’ e nelle nuove tecnologie, la redazione è di sei persone, i lettori sono tutti quelli pensano … Leggi tutto

Obama: facci ridere !

Via Enrica

Barack Obama ha avuto un’idea brillante a parlare così alla cena dei corrispondenti esteri del 9 maggio, come se fosse tutto all’impronta. Da grande, esperto attore. Soprattutto, è stato geniale l’inizio del discorso, che per metà si è rifatto al lavoro dei corrispondenti e per metà ha criticato, con stile, la stessa politica estera americana, e ha fatto l’occhiolino alle manifestazioni contro la guerra del Vietnam e ai movimenti democratici. Mi ha ricordato il grande Jimi Hendrix.

In realtà, al di là degli scherzi, apprezzatissimi fra l’altro, il breve discorso è molto importante. Il nocciolo è che Obama vuole cambiare l’immagine degli USA, ha cominciato a parlare con i nemici e vuole portare nuovi amici alla Casa Bianca (leggi, anche i talebani moderati).

L’altro punto chiave è che ha ribadito la libertà di stampa e di informazione per tutti i giornali e i media di ogni tipo, “perché un governo senza media liberi e vitali non è possibile in America”. Dei buoni media, dice Obama, aiutano il governo a funzionare meglio.

Leggi tutto

Le Sessioni di Venezia: episodio terzo

Terzo appuntamento martedì 12 maggio a Venezia per le Venice Sessions organizzate al Future Centre di Telecom Italia coorganizzato con Nova Dopo il primo evento ad ottobre, e il secondo a marzo , il tema del terzo appuntamento è Tecnologia e Arte contemporanea, due frontiere dell’innovazione lontane e al tempo stesso molto vicine. Il bloggante … Leggi tutto

Il contratto dei giornalisti for dummies

Guido Besana spiega i contenuti del nuovo contratto dei giornalisti, a breve soggetto a referendum. Due citazioni indispensabili Molti hanno sostenuto che il nuovo CNLG non dovesse contenere il germe di una multimedialità sregolata. Nel precedente contratto, oltre all’uso di un inciso che faceva riferimento a testate “anche multimediali”, la norma che veniva considerata di … Leggi tutto

Noi stiamo con gli eretici (digitali)

Massimo Russo e Vittorio Zambardino Siamo due giornalisti. Da 15 anni ci sporchiamo le mani con il web, prima con internet. E’ importante sporcarsi le mani. Abbiamo attraversato due bolle e realizzato molte creature di rete, anche di qualche successo. Il motivo per cui frequentiamo internet è solo in parte professionale. Ci piace essere “là”, … Leggi tutto

Multietnica

Secondo Silvio B. l’Italia non sarà mai multietnica Secondo la CEI l’Italia è già multietnica Secondo Noemi Letizia: Papi che vuol dire multietnica ? UPDATE; la citazione di Nomi Letizia è ovviamente falsa e ironica, ma troppe volte oramai il virtuale pare il reale